Boldini: opere su carta
Ferrara Arte e la Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara dedicano una mostra e un catalogo a Giovanni Boldini.
Una mostra a Palazzo dei Diamanti e una catalogazione completa. Sono trascorsi sessantadue anni da quando Cesare Brandi allestì, nelle Sale Benvenuto Tisi da Garofalo a Palazzo dei Diamanti, il primo nucleo del Museo Giovanni Boldini, facendo proprio il criterio museografico che già nel 1931 Giuseppe Agnelli aveva suggerito al Podestà di Ferrara, Renzo Ravenna, artefice dell'accordo con Emilia Cardona Boldini che rese possibile la nascita del museo e, con essa, la realizzazione - sia pur soltanto parziale - di un progetto coltivato dall'artista stesso a partire dal 1922: «Adattarlo» aveva scritto Agnelli a Ravenna, «a studio di pittore servendosi anche di mobili di Boldini».