Ferrara - Voci di una città - rivista semestrale della Fondazione Carife

  • Skip to Content
  • Jump to Main Navigation and Login

Ferrara - voci di una città
Rivista semestrale di cultura, informazione e attualità della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara

  • Edizione corrente
  • Numeri pregressi
  • Presentazione
  • Contatti
  • Cerca
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
  • 1996
  • 1995
  • 1994
  • Num. 17
  • Num. 16
Italian (Italy)English (United Kingdom)

N. 17 - 12/2002

Copertina num. 17

  • Editoriale - 'Ferrara voci di una città'
  • I sapienti misteriosi
  • L'artista come rivelatore di senso
  • Quando Michelangelo si chiamava Nino
  • Tra l'Elba e il 'picciol Reno'
  • La 'ESSEFFEDICI'
  • Storie di barche e di Po
  • Afranio, phagotista virtuoso
  • Un vescovo amato dal popolo
  • Il paesaggio del Verginese
  • Riflessi pompeiani a Ferrara
  • Sargent in Italia
  • L'Eliso perduto
  • Un amore chiamato Ferrara
  • Le ragioni di un impegno
  • L'eccezione conferma la regola
  • 29 ottobre 2002
  • Due nuove filiali per Bancatreviso
  • La lettura
  • Redazione e crediti fotografici
Sottoscriviti a questo feed RSS

strumenti

Cerca nel sito
Galleria immagini
Indice autori
Luoghi
Area riservata
Privacy & Cookies
Logo Fondazione Carife
Sottoscrivi questo RSS feed

Guido Reggio

Le ragioni di un impegno

Pubblicato in Num. 17

Una Fondazione di robusta costituzione

Pubblicato in Num. 19

Un premio per la Fondazione

Pubblicato in Num. 18