Redazione
Scritto da Redazione
Ferrara. Voci di una città
Rivista semestrale di cultura, informazione e attualità
Anno 5, numero 9 - Dicembre 1998
Registrata presso il Tribunale di Ferrara il 9 novembre 1994 con il numero 13/94
Spedizione in abbonamento postale e. 20/c, art. 2, l. 662/96
Edizione fuori commercio, riservata ai soci e agli amici della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara
Rivista semestrale di cultura, informazione e attualità
Anno 5, numero 9 - Dicembre 1998
Registrata presso il Tribunale di Ferrara il 9 novembre 1994 con il numero 13/94
Spedizione in abbonamento postale e. 20/c, art. 2, l. 662/96
Edizione fuori commercio, riservata ai soci e agli amici della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara
Comitato editoriale
Francesca Bargellesi, Luciano Chiappini, Vittorio Emiliani, Giorgio Franceschini, Roberto Pazzi, Paolo Ravenna, Gaetano Tumiati, Gianni Venturi
Direttore responsabile
Alfredo Santini
Coordinamento e cura editoriale
Monica Bracardi
Progetto e realizzazione
Paolo Canton
Design
Derek Bacchus
Adattamento in lingua inglese
Alasdair McEwen
Segreteria
Cristina Cordone, Andrea Nascimbeni
Editore
Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara
Sede legale, amministrativa e redazionale
Palazzo Muzzarelli Crema Via Cairoli, 13 - 44100 Ferrara
tel.0532/205091 - fax.0532/210362
Stampa
Litografia Tosi, via Pomposa, 227 - Ferrara
Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara
Presidente
Silvio Cadetti
Vice presidente
Sergio Lenzi
Consiglieri
Mauro Barzetti; Enzo Cavallari; Giancarlo Cavazzini; Ennio Manuzzi; Mario Mazzoni; Piero Puglioli; Giuseppe Toscano
Presidente del collegio sindacale
Giantomaso Giordani
Sindaci
Ettore Donini; Giancarlo Raddi
Segretario generale ad interim
Guido Reggio
In copertina:
Dosso Dossi, Allegoria della Fortuna, circa 1535-38, Los Angeles J.P. Getty Museum.
Ringraziamenti
Un particolare ringraziamento alla signora Daniela Zamburlin, dell'archivio della redazione de Il Gazzettino di Venezia, per la sollecitudine, la cortesia e la pazienza che ci ha generosamente elargito.
Crediti fotografici
Archivio Consorzio Grande Bonificazione Ferrarese: pg. 52/ 53
Archivio famiglia Tumiati: pg. 8/ 10/ 11/ 12/ 13/ 14/ 15/ 16/ 17/ 18/
Archivio Gazzettino di Venezia: pg. 46/ 47/ 48/ 49
Archivio di Stato di Venezia: pg. 55/ 58
Marco Baldassarri: pg. 22/ 23/ 60-61/ 63/ 65/ 67/ 69
Provìncia di Ferrara: pg. 50
Ferrara Arte - Direzione Civiche Gallerie di Arte Moderna e
Contemporanea: copertina/pg. 24/ 26/ 27/ 28/ 29/ 30/ 31/ 32/ 33/ 34/ 35/ 36/ 37/ 38/ 39
Foto Roncaglia, Modena: pg. 59
Francesco Ceccarelli: pg. 56/ 57
Marco Ravenna per Archivio di Stato di Modena: pg. 54
Paolo Zappaterra: pg. 20/ 21/ 22/ 23/ 40/ 41/ 42/ 43/ 44/
B&G: pg. 22/ 23/ 52/ 53
Errata corrige
Per una svista della redazione, il nome di Chiara Guarnieri, autrice dell'articolo Un monastero restituito alla città, a pagina 53 del numero 8 di questa rivista, è stato scritto in maniera errata. Ce ne scusiamo con la signora Guarnieri e con i lettori. Inoltre, le foto relative al medesimo articolo, sono di proprietà dei Musei Civici d'Arte Antica di Ferrara, con cui ci scusiamo per l'errore di attribuzione nei crediti fotografici.
Letto 9190 volte
Pubblicato in
Num. 9